Sempre più Italia-Cina, la nostra “Casa” di Ravenna ha aperto le porte ai bambini italiani della città, proponendo due attività di buon impatto: il Centro estivo “Kung-fusion: la Terra di Mezzo” (4 settimane di luglio) e il campo-scuola al Canataio (ultima di agosto). Hanno partecipato, insieme ai nostri amici cinesi, 25 bambini italiani dai 5 ai 13 anni. Così la Cina, da terra straniera e Chinatown ghettizzanda, è divenuta occasione di incontro e di apertura: Terra di Mezzo, appunto, dove tutti siamo cittadini e stranieri nello stesso tempo. Il corso di Kung-fu, la scuola di calligrafia cinese, i corsi di lingua cinese a diversi livelli, il gioco a squadre, i compiti insieme e le gite entro e fuori porta sono stati gli strumenti di una contaminazione italo-cinese foriera di democrazia e amicizia.
E dopo l’estate, i benefici del progetto si riversano sul nuovo anno scolastico che sta per iniziare.