Con l’inizio della scuola, abbiamo anche noi ripreso le attività al Centro Casa Italia-Cina di Rimini. Siamo ancora nei locali attigui alla chiesa di San Nicolò al Porto e accogliamo i bimbi cinesi dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 17,30. Il lavoro consiste, come gli altri anni, principalmente sul sostegno ai compiti scolastici, l’insegnamento della lingua italiana ma anche della lingua cinese. Quest’anno, confortati anche dalla ottima esperienza estiva, vogliamo però dare più tempo ed energie ad attività formative e di socializzazione in senso più ampio, quali la danza, la pittura e un gioco di squadra come il basket.

Ma forse la novità più importante è quella di aprire la Casa Italia-Cina anche alla partecipazione di bambini italiani, come le stesse famiglie cinesi ci hanno chiesto.

Per realizzare tutto questo, abbiamo l’aiuto di numerosi ragazzi volontari delle scuole superiori e dell’università che portano il loro entusiasmo, capacità ed energia. Tra questi anche diversi ragazzi cinesi che da “utenti” della nostra casa, diventati più grandi, hanno deciso di aiutare a loro volta i loro connazionali.

Proprio una volontaria esprime in termini poetici l’avvio di questo nuovo anno insieme:

Dopo mesi di lunga attesa
finalmente l’orchestra internazionale
ricomincia a suonare.
Tanti nuovi piccoli strumenti
hanno onorato codesta nuova apertura.
I direttori di quest’opera lirica
accolgono con tenore il nuovo pubblico
sapendo che ogni strumento,
se saprà suonare bene la sua parte,
potrà contribuire al successo del capolavoro.
Non mancano i paladini
che si sacrificano
per la protezione degli strumenti
senza guadagnare nulla
in cambio della loro lealtà.
Avranno in cambio però la gloria eterna.